IL SEGRETO DI UN DIMAGRIMENTO DI SUCCESSO
E' L'AMORE PER SE STESSI
La prima Visita
Durante la visita nutrizionale conoscitiva, si valutano i consumi e le abitudini alimentari attraverso un’anamnesi alimentare approfondita, analizzando lo stato di salute della persona e lo stato di nutrizione attraverso misurazioni antropometriche e bioimpedenziometriche al fine di determinare i fabbisogni energetici e nutritivi.
Alla fine della vistita cerchiamo di fissare insieme l'obiettivo che si vuole raggiungere in termini di benessere psicofisico.
chi e' il nutrizionista?
La figura professionale del Nutrizionista può redigere programmi di dimagrimento, di mantenimento o di aumento di peso; può fare educazione alimentare per una corretto stile di vita per bambini, adolescenti e adulti; offrire un supporto nutrizionale per donne in stato di gravidanza, allattamento e menopausa; può strutturare programmi alimentari per particolari condizioni patologiche diagnosticate (diabete, ipercolesterolemia, iperlipidemia, ipertensione, allergie, intolleranze) e infine può elaborare piani alimentari personalizzati per sportivi di qualunque disciplina, sia a livello agonistico sia a livello amatoriale, al fine di ottenere un miglioramento della forma fisica e il raggiungimento della performance sportiva ai massimi livelli.
Il nutrizionista è una figura presente ed esperta nel mantenere il focus sul risultato che si vuole raggiungere, supporta il paziente nei momenti difficili e lo aiuta ad affrontare la sfida del dimagrimento passo dopo passo.
L'importaza dell'analisi impedenziometrica
Nel mio studio utilizzo il bioimpedenziometro BIA 101 ANNIVERSARY SPORT EDITION il più moderno sensore e top di gamma dell'Akern (standard scientifico in tutto il mondo).
Attraverso questo strumento è possibile valutare la composizione corporea tra cui:
- la massa magra
- massa grassa
- massa metabolicamente attiva
- stato di idratazione (acqua intra ed extracellulare)
- ritenzione idrica
- metabolismo basale
È importantissimo conoscere la composizione corporea per fare una valutazione non solo quantitativa ma soprattutto qualitativa, prima di iniziare qualunque terapia dietetica e durante la stessa, per adattare la dieta alle variazioni e raggiungere uno stato di benessere generale.
È dotata di 2 moduli di misura:
- Analisi TOTAL BODY ( a corpo intero con metodo tetra polare standard) per valutazioni nutrizionali e della composizione corporea tricompartimentale
- Analisi SEGMENTALE o BODY SCAN (tramite cavo octopolare) per la valutazione distrettuale della massa muscolare dei singoli arti, utile per monitorare il recupero muscolare ad esempio dopo infortuni, interventi chirurgici, ictus e nella pratica agonistica
- Nel corso della prima misurazione del soggetto si analizza lo stato stazionario, ovvero si ottiene una fotografia dello stato iniziale. Si riesce quindi a capire se il soggetto è ben nutrito, malnutrito, disidratato, iperidratato, normoidratato, normonutrito
- Successivamente in base al programma nutrizionale scelto per raggiungere l'obiettivo desiderato dal paziente (ad esempio calo ponderale, aumento della massa muscolare) si procederà a verificare con controlli regolari
- stato di idratazione
- quantità dei tessuti muscolari
- grasso corporeo
- indici specifici per uso pediatrico
- stati di malnutrizione
- perdita ponderale
Metodica semplice, rapida, innocua, indolore, ripetibile, non invasiva.
guarda il mio blog
Tante ricette e consigli